-
Influenza aviaria, Efsa: alto rischio di contagio in Paesi europei ancora immuni
L’Efsa, l’Autorità europea per la Sicurezza alimentare, ha lanciato una nuova allerta sul rischio di diffusione dell’influenza aviaria. Dopo la rilevazione di trecento casi nel continente, l’agenzia ha messo in guardia i Paesi...
08-12-2020 -
Influenza aviaria, l’Efsa invita i Paesi Ue alla massima sorveglianza
Aumentare il livello di attenzione contro l’influenza aviaria. L’Efsa, l’Autorità per la Sicurezza alimentare dell’Unione europea, ha invitato i Paesi membri a incrementare le attività di sorveglianza e mettere in atto tutte...
01-10-2020 -
Oie, tra Peste suina e aviaria mantenere alta la guardia sulle epidemie in corso
La pandemia di CoVid-19 ha insidiato la sicurezza alimentare senza tuttavia determinare irreparabili conseguenze alla filiera agroalimentare globale. La comunità internazionale è comunque alle prese con una situazione eccezionale per la...
22-07-2020 -
Aviaria, il riconoscimento dell’indennità da parte della Cina potrà favorire l’export di petfood
Italia e Cina verso lo sblocco delle esportazioni di petfood. La ripresa degli scambi commerciali dipende infatti dal mancato riconoscimento dell’Italia come Paese indenne dall’aviaria ad alta patogenicità da parte di Pechino. Ma con una...
24-09-2019 -
Dall’Unione europea nuovi aiuti per il comparto avicolo
Più di 30 milioni di euro per il settore avicolo colpito dall'aviaria. Da Bruxelles il Comitato di gestione ha approvato nuovi aiuti per la filiera di uova e carni bianche in Italia. Le misure accordate dall'Unione europea, per un ammontare complessivo di...
20-07-2019 -
Istituito tavolo di coordinamento interministeriale contro influenza aviaria
Istituito un tavolo di coordinamento interministeriale incaricato di definire le misure di contrasto all’influenza aviaria. Lo comunica il Ministero della Salute che, di concerto con il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ha...
21-09-2018 -
Influenza aviaria, stanziati 10 milioni di euro per rafforzare prevenzione e controllo
Stanziati 10 milioni di euro per rafforzare il sistema di sorveglianza per la prevenzione e il controllo dell'influenza aviaria. Il finanziamento è stato disposto dal Decreto 14 marzo 2018 del Ministro della Salute che, di concerto con il Ministro delle...
02-05-2018 -
Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie: laboratorio UE di riferimento per influenza aviaria e Newcastle
La Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare della Commissione europea (Dgsante) ha scelto l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) come nuovo “Laboratorio europeo di riferimento per l’influenza aviaria e...
20-03-2018 -
Conferenza delle Regioni: disposto riparto Fondo per l’emergenza avicola
La Conferenza delle Regioni del 22 febbraio ha approvato il riparto del “Fondo per l’emergenza avicola”, che prevede una serie d’interventi urgenti volti a fronteggiare le emergenze previste dal decreto: “Definizione dei criteri di...
01-03-2018 -
Efsa, i consigli operativi per evitare la diffusione dell'influenza aviaria
Quella dell'ultima stagione è stata la più grande epidemia di influenza aviaria nell'Unione europea per estensione, numero di focolai negli allevamenti e decessi tra gli uccelli selvatici. Per prevenire e monitorare la possibile diffusione dei...
24-10-2017 -
Restituire dignità alla scienza per sconfiggere falsi miti, sospetti e incompetenza
Che l'Italia sia il Paese delle esternazioni dove il parere di un esperto viene messo sullo stesso piano delle dichiarazioni di una persona qualsiasi è un fatto grave e addirittura pericoloso, a cui non ci si deve rassegnare soprattutto quando questi...
18-07-2016 -
Nel 2016 produzione mondiale di pollame superiore a 100 milioni di tonnellate
Nel 2016, la produzione mondiale di carni avicole potrebbe superare i 100 milioni di tonnellate. Dovrebbe continuare a crescere del 2% all'anno, fino a raggiungere, entro il 2024, un totale di 134 milioni di tonnellate. Dato che il pollo copre circa l'89% di...
01-02-2016 -
Controlli negli allevamenti e mangimi bilanciati: siamo un Paese all'avanguardia
Per quanto riguarda l’aspetto qualitativo dell'alimentazione degli animali da allevamento "i mangimi sono formulati e bilanciati proprio per garantire la migliore produttività degli animali" e, tanto per fare un esempio, "è stato incidendo...
03-08-2015 -
Influenza aviaria, un test comunica in tempo reale se l'allevamento è infetto
Realizzato un test in grado di scoprire, in modo semplice ed efficace, la presenza di focolai d'influenza aviaria negli allevamenti di pollame. Lo strumento diagnostico è stato prodotto da un team di ricercatori dell'Università di Guelph (Canada),...
15-04-2015
Numero risultati: 14