-
Emissioni di metano e nutrizione animale, i nuovi webinar della FEFAC
Diffondere la cultura della tutela dell’ambiente anche nel settore mangimistico. Dopo aver adottato la Carta per la Sostenibilità dei mangimi 2030, la Federazione tra i Produttori europei di Mangimi (FEFAC) ne illustra i principi attraverso una...
30-03-2021 -
Luzzana (Skretting): “Produzione ittica, autosufficienza poco realistica, ma i mangimi italiani possono guadagnare ancora spazio”
La produzione di mangimi per acquacoltura è in continua crescita da alcuni anni. Nel 2018 ha fatto segnare un aumento del 5% rispetto all’anno precedente raggiungendo la quota di 146 mila tonnellate. Ma qual è, al di là...
20-02-2020 -
“Prodotti di qualità per lo svezzamento: questa la nostra sfida”
Tre generazioni in azienda e una quarta sulla rampa di lancio. Da oltre mezzo secolo la famiglia Mayer è uno dei nomi storici nella produzione di mangimi e la Famavit, l'azienda di famiglia, è una realtà consolidata del settore. Con base a...
10-11-2015 -
Dal seme per la terra agli arrosti pronti da mettere in tavola: la storia del Gruppo Martini, tra qualità e innovazione
Sei milioni di quintali di mangime prodotti annualmente, cinque livelli di lavorazione della carne, due divisioni - una zootecnica e una alimentare, 600 milioni di euro di fatturato annuo, 1500 dipendenti, una storia nata quasi un secolo fa. Sono solo alcuni dei...
26-05-2015 -
Carne di maiale: il primo produttore e consumatore al mondo è la Cina
La Cina è il più grande produttore e consumatore di carne di maiale nel mondo e i mangimi per suini sono la tipologia di mangime maggiormente prodotta dal Paese, che vanta già il primato di primo produttore mondiale di mangime. I dati...
10-04-2014 -
L’alimentazione del cucciolo: dallo svezzamento al primo anno di età
A volte un cane, crescendo, dimostra di non essere in grado di sfruttare il potenziale genetico della razza per quanto concerne doti sensoriali, potenza muscolare e predisposizione all’apprendimento. Questo problema può spesso dipendere da...
29-04-2012 -
Galline cresciute a terra o allevate? I nutrienti delle uova sono uguali
Le proprietà qualitative delle uova da galline allevate in gabbia sono le stesse di quelle delle galline allevate a terra: a sostenerlo è una ricerca pubblicata su Poultry Science dai ricercatori statunitensi del Department of Poultry Science della...
12-09-2011 -
Alimentazione dei pesci e acquacoltura
L’acquacoltura fornisce a livello mondiale oltre 60 milioni di tonnellate a fronte dei circa 100 milioni di t ottenuti con la pesca professionale. Si ritiene che nei prossimi 20 anni i due settori si eguaglieranno; ciò consentirà di non...
05-08-2011
Numero risultati: 8