-
Benessere animale, presentato il Sistema di Qualità nazionale
Procedono i lavori di definizione del Sistema di Qualità nazionale per il benessere animale. Si sono conclusi il 17 febbraio gli incontri tra rappresentanti dei ministeri delle Politiche agricole e della Salute e di Accredia, l’Ente italiano di...
17-02-2021 -
Mangimi, pubblicata la guida di Efsa per il rinnovo degli additivi
L’Autorità europea per la Sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato la guida per il rinnovo delle autorizzazioni degli additivi per i mangimi. Ogni autorizzazione è infatti valida per dieci anni; alla scadenza le aziende devono presentare una...
09-02-2021 -
Farmaci veterinari, online la bozza di linee guida della Banca dati dei prodotti Ue
L’Ema, l’Agenzia europea dei Medicinali, ha pubblicato le linee guida Eu Vet per l’implementazione della Banca dati dei prodotti dell’Unione europea. Il testo, ancora provvisorio, definisce le modalità per la trasmissione dei dati...
04-02-2021 -
Sicurezza alimentare, Efsa: maggiore trasparenza ed efficacia col nuovo Regolamento Ue
Mancano poche settimane all’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo che introduce importanti novità sull’attività operativa dell’Efsa, l’Autorità europea per la Sicurezza alimentare. Il Regolamento Ue...
03-02-2021 -
Mangimi, al via la consultazione pubblica sulle linee guida sui processi produttivi dell’Ifcc
L’Iccf, la Cooperazione internazionale per la Convergenza dei requisiti tecnici per la valutazione dei componenti dei mangimi, ha lanciato la consultazione pubblica sulla bozza di linee guida relative ai requisiti da inserire nelle richieste di...
08-01-2021 -
Ue: 183 milioni per la promozione dei prodotti agroalimentari. Critici Copa-Cogeca
La promozione dei prodotti agroalimentari dell’Unione europea potrà contare, nel 2021, su un budget che sfiora i 183 milioni di euro. Una cifra che Copa-Cogeca e altre associazioni di settore giudicano insufficienti. Allo stesso modo considerano...
07-01-2021 -
Mangimi, pubblicata la nuova edizione del Manuale di buone pratiche dell’Ifif
A dieci anni di distanza dalla prima edizione, l’Ifif, la Federazione internazionale dell’Industria mangimistica, e la Fao pubblicano il nuovo Manuale di Buone pratiche del settore mangimistico. È uno strumento fondamentale per accrescere i...
26-12-2020 -
Marchio benessere animale, per Consiglio Ue deve remunerare oneri a carico di allevatori
Prosegue il lavoro delle istituzioni europee sull’etichettatura relativa al benessere animale. Il Consiglio dell’Unione europea ha invitato la Commissione a presentare una proposta su un marchio unico per gli alimenti prodotti da animali allevati nel...
25-12-2020 -
Farmaci veterinari, da 2021 istanze a ministero Salute, certificati di prodotto e GMP saranno inviati via Pec
Il dialogo tra ministero della Salute e imprese è sempre più all’insegna della digitalizzazione. Per comunicare con l’istituzione le imprese dovranno privilegiare la Posta elettronica certificata a partire dal prossimo 4 gennaio. Allo...
15-12-2020 -
Ifif, pubblicato documento su test di omogeneità degli ingredienti dei mangimi
Sono disponibili le nuove indicazioni sui requisiti standard dei test di omogeneità degli ingredienti dei mangimi. Il documento di orientamento è stato elaborato dall’Iccf, il Coordinamento internazionale per la Convergenza dei requisiti...
06-11-2020
Numero risultati: 144